Agenda

Set
7
Dom
Inizio ministero nuovi parroci e vicari: il calendario celebrazioni
Set 7 giorno intero

A partire da domenica 7 settembre sono in programma le celebrazioni eucaristiche di inizio del ministero dei nuovi parroci (e vicari parrocchiali) dopo i cambi disposti dal Vescovo e annunciati il 12 luglio scorso. Ecco il programma. Sabato 6 settembre, ore 19, chiesa madre di Partanna, avvio servizio vicario parrocchiale don Francesco Ingrande. Domenica 7, ore 19,30, parrocchia chiesa madre di Santa Ninfa, ingresso di don Giacinto Leone. Domenica 21, ore 19, parrocchia San Pietro di Mazara del Vallo, ingresso di don Francesco Fiorino. Domenica 28, ore 10,30, parrocchia Maria Ss. di Trapani a Salemi (Ulmi), ingresso di don Zicho Kongolo. Sabato 11 ottobre, ore 18, parrocchia Madonna della Sapienza di Marsala (Sappusi), ingresso di don Nicola Altaserse e avvio servizio vicario parrocchiale don Giuseppe Ciappa. Domenica 12, ore 11, parrocchia San Giuseppe di Mazara (Borgata Costiera), ingresso di don Antonino Favata.

Mazara del Vallo, festa di Santa Rosalia: il programma
Set 7–Set 13 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell’omonima parrocchia a Mazara del Vallo. Ecco il programma. Lunedì 1° settembre: ore 21, Lectio divina. Martedì 2: ore 21, liturgia penitenziale comunitaria con la disponibilità di alcuni sacerdoti per le confessioni. Mercoledì 3: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, la chiesa rimarrà aperta per il pellegrinaggio a Santa Rosalia e confessioni; ore 21, santa messa con gli ammalati e unzione degli infermi; ore 22, esposizione del Santissimo Sacramento e inizio comunitario dell’Adorazione notturna fino alle ore 8 del 4 (possibilità di pellegrinaggio notturno). Giovedì 4: ore 8, conclusione adorazione e Lodi mattutine; dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20 la chiesa rimarrà aperta per il pellegrinaggio e le confessioni; ore 18,30, Santo Rosario e santa messa; ore 21, spettacolo col gruppo folk “I picciotti di Matarò” e col gruppo accademia danza dei maestri Salvatore Bono e Francesca Frasillo; ore 22, sagra della sfincia. Venerdì 5: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20 la chiesa rimarrà aperta per le visite; ore 18, Santo Rosario e santa messa; ore 21, commedia dialettale “La famiglia al completo”; ore 22,30, musica e balli col gruppo “Anima latina” col maestro Giuseppe Licari; ore 20, sagra della pizza. Sabato 6: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, la chiesa rimarrà aperta per il pellegrinaggio el le confessioni; dalle 16 alle 18, festa dei ragazzi della catechesi e dell’oratorio; ore 18, Santo Rosario e santa messa presieduta da don Pino Alcamo, con benedizione delle coppie che nell’anno 2025 hanno compiuto o compiono 25 e 50 anni di matrimonio; ore 21, musical “Da Madre a Madre”, con la direzione musicale di Peppe Gandolfo; ore 22, sagra della salsiccia. Domenica 7: ore 8,30, raduno di cavalli e cavalieri in onore di Santa Rosalia; ore 10, benedizione di cavalli e cavalieri e inizio sfilata attorno alla parrocchia; ore 17,30, santo Rosario e santa messa presieduta dal Vescovo; ore 19, processione del simulacro per le vie del quartiere.

Il simulacro di Santa Rosalia durante la processione.
Mazara del Vallo, festeggiamenti per Madonna Coromoto
Set 7–Set 16 giorno intero

Da martedì 2 a mercoledì 10 settembre, nella parrocchia Santa Gemma Galgani di via Castelvetrano a Mazara del Vallo, festeggiamenti in onore della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela e madre di speranza. Ogni giorno alle ore 18,30, santo Rosario e Novena; ore 19, santa messa. Giovedì 11 settembre, ore 19, santa messa con l’atto di affidamento del popolo venezuelano alla Vergine di Coromoto. Durante la settimana dedicata alla Madonna di Coromoto verrà annunciato che Carlo Acutis diventerà co-patrono della parrocchia.

Mazara del Vallo, professione perpetua di fra Stefano Maria
Set 7@11:00–12:30

Domenica 7 settembre, ore 11, nella parrocchia Santa Maria di Gesù a Mazara del Vallo, si terrà la professione perpetua di fra Stefano Maria del Sacro Cuore di Gesù, ai tempi Antonio Ballatore. Fra Stefano fa parte dei Frati minori rinnovati ed è originario di Mazara del Vallo.

Set
8
Lun
Mazara del Vallo, festeggiamenti per Madonna Coromoto
Set 8–Set 17 giorno intero

Da martedì 2 a mercoledì 10 settembre, nella parrocchia Santa Gemma Galgani di via Castelvetrano a Mazara del Vallo, festeggiamenti in onore della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela e madre di speranza. Ogni giorno alle ore 18,30, santo Rosario e Novena; ore 19, santa messa. Giovedì 11 settembre, ore 19, santa messa con l’atto di affidamento del popolo venezuelano alla Vergine di Coromoto. Durante la settimana dedicata alla Madonna di Coromoto verrà annunciato che Carlo Acutis diventerà co-patrono della parrocchia.

Set
9
Mar
Marsala, il reliquiario di Santa Lucia a Maria Ss. Addolorata
Set 9–Set 10 giorno intero

Il reliquiario di Santa Lucia sarà nella parrocchia Maria Ss. Addolorata, nell’omonima contrada, a Marsala. Il programma. Martedì 9 settembre: ore 17, accoglienza del reliquiario, Santo Rosario e santa messa con benedizione della vista; dalle ore 21, Santo Rosario a Santa Lucia. Mercoledì 10: da ore 9, Santo Rosario, santa messa con benedizione dei malati; ore 12, Angelus; ore 15, coroncina alla Divina Misericordia; ore 18, santo Rosario e santa messa con saluto del reliquiario. Durante le celebrazioni verrà distribuito a tutti i presenti il cotone benedetto.

Mazara del Vallo, festeggiamenti per Madonna Coromoto
Set 9–Set 18 giorno intero

Da martedì 2 a mercoledì 10 settembre, nella parrocchia Santa Gemma Galgani di via Castelvetrano a Mazara del Vallo, festeggiamenti in onore della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela e madre di speranza. Ogni giorno alle ore 18,30, santo Rosario e Novena; ore 19, santa messa. Giovedì 11 settembre, ore 19, santa messa con l’atto di affidamento del popolo venezuelano alla Vergine di Coromoto. Durante la settimana dedicata alla Madonna di Coromoto verrà annunciato che Carlo Acutis diventerà co-patrono della parrocchia.

Set
10
Mer
Marsala, il reliquiario di Santa Lucia a Maria Ss. Addolorata
Set 10–Set 11 giorno intero

Il reliquiario di Santa Lucia sarà nella parrocchia Maria Ss. Addolorata, nell’omonima contrada, a Marsala. Il programma. Martedì 9 settembre: ore 17, accoglienza del reliquiario, Santo Rosario e santa messa con benedizione della vista; dalle ore 21, Santo Rosario a Santa Lucia. Mercoledì 10: da ore 9, Santo Rosario, santa messa con benedizione dei malati; ore 12, Angelus; ore 15, coroncina alla Divina Misericordia; ore 18, santo Rosario e santa messa con saluto del reliquiario. Durante le celebrazioni verrà distribuito a tutti i presenti il cotone benedetto.

Mazara del Vallo, festeggiamenti per Madonna Coromoto
Set 10–Set 19 giorno intero

Da martedì 2 a mercoledì 10 settembre, nella parrocchia Santa Gemma Galgani di via Castelvetrano a Mazara del Vallo, festeggiamenti in onore della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela e madre di speranza. Ogni giorno alle ore 18,30, santo Rosario e Novena; ore 19, santa messa. Giovedì 11 settembre, ore 19, santa messa con l’atto di affidamento del popolo venezuelano alla Vergine di Coromoto. Durante la settimana dedicata alla Madonna di Coromoto verrà annunciato che Carlo Acutis diventerà co-patrono della parrocchia.

Set
11
Gio
Marsala, al Santuario festeggiamenti per Maria Ss. Addolorata
Set 11–Set 15 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. Addolorata, nell’omonimo Santuario in centro a Marsala. Il programma. Giovedì 11 settembre: ore 19,30, momento di preghiera e discesa del simulacro della beata Vergine Maria Addolorata. Venerdì 12: ore 19, santa messa presieduta da padre Vincenzo Scrudato, ofm capp.; ore 21,30, adorazione della croce presso il Baluardo Velasco di via Bottino. Sabato 13: ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 21,30, in chiesa, presentazione del libro di Vincenzo Sinacori dal titolo “La devozione alla Vergine Addolorata nella città di Marsala. Storia, arte, devozione”. Domenica 14: ore 9, santa messa; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo emerito monsignor Domenico Mogavero; ore 21,30, concerto “Pacem in terris” con l’ensemble “Regina Pacis”. Lunedì 15: ore 10, santa messa presieduta dal rettore don Nicola Altaserse; ore 21, santa messa in piazza Addolorata presieduta da don Marco Renda.

 

Mazara del Vallo, festeggiamenti per Madonna Coromoto
Set 11–Set 20 giorno intero

Da martedì 2 a mercoledì 10 settembre, nella parrocchia Santa Gemma Galgani di via Castelvetrano a Mazara del Vallo, festeggiamenti in onore della Madonna di Coromoto, patrona del Venezuela e madre di speranza. Ogni giorno alle ore 18,30, santo Rosario e Novena; ore 19, santa messa. Giovedì 11 settembre, ore 19, santa messa con l’atto di affidamento del popolo venezuelano alla Vergine di Coromoto. Durante la settimana dedicata alla Madonna di Coromoto verrà annunciato che Carlo Acutis diventerà co-patrono della parrocchia.

Marsala, si presenta il libro di Marco Pappalardo
Set 11@18:30–20:00

Giovedì 11 settembre, ore 18,30, al teatro San Francesco del Santuario Santo Padre delle Perriere di Marsala, si presenta il libro “Pier Giorgio Frassati: una vita da prima pagina” di Marco Pappalardo. L’autore è già autore di libri per ragazzi su padre Pino Puglisi, Rosario Livatino e Carlo Acutis. Interverrà il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Dialoga con l’autore Chiara Sutera, presidente dell’AC parrocchiale.

Set
12
Ven
A Marsala la rassegna “Ricordando Paolo Borsellino”
Set 12 giorno intero

Si intitola “Ricordando Paolo Borsellino, come seguire il suo esempio”, la rassegna di incontri che si terrà, dal 17 luglio al 12 settembre, al centro “Giusti di Sicilia” in piazza della Vittoria, 4 a Marsala. L’iniziativa è organizzata dall’Opera di religione “Mons. Gioacchino Di Leo ODV” e Diocesi, col patrocinio di Anm e Comune di Marsala. Giovedì 17 luglio: ore 18,30, “Paolo Borsellino: un testimone del regno di giustizia e di pace”, con monsignor Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo. Sarà presente monsignor Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo. Venerdì 25 luglio, ore 18,30, “L’attuale legislazione antimafia è appropriata a contrastare la mafia?”, con Fernando Asaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala e Gianluca De Leo, sostituto procuratore presso il Tribunale di Palermo. Venerdì 1° agosto, ore 18,30, “giovani vite bruciate: i killer di Rosario Livatino, giudice “ragazzino”, con Salvatore Vella, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Gela. Venerdì 5 settembre, ore 18,30, “Paolo Borsellino e Ninni Cassara: uomini dello Stato che hanno creduto nella giustizia”, con Giovanbattista Tona, Consigliere presso la Corte di Cassazione, Emanuele Ricifari, dirigente generale di PS e presidente dell’Associazione nazionale funzionari di Polizia, Marcello Alessandra, medico psichiatra e scrittore. Verrà presentato il libro “Ninni Cassarà, il bambino che divenne poliziotto”. Modera Rosanna Provenzano, direttore UEPE di Trapani. Venerdì 12 settembre, ore 18,30, “La politica in cerca…di etica”, con Rosy Bindi, già Presidente della Commissione parlamentare antimafia, don Rocco Ambrosio, docente di filosofia politica e Paolo Borrometi, giornalista e scrittore. Sarà presentato il libro “L’etica stanca. Dialoghi sull’etica pubblica”.

Marsala, al Santuario festeggiamenti per Maria Ss. Addolorata
Set 12–Set 16 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. Addolorata, nell’omonimo Santuario in centro a Marsala. Il programma. Giovedì 11 settembre: ore 19,30, momento di preghiera e discesa del simulacro della beata Vergine Maria Addolorata. Venerdì 12: ore 19, santa messa presieduta da padre Vincenzo Scrudato, ofm capp.; ore 21,30, adorazione della croce presso il Baluardo Velasco di via Bottino. Sabato 13: ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 21,30, in chiesa, presentazione del libro di Vincenzo Sinacori dal titolo “La devozione alla Vergine Addolorata nella città di Marsala. Storia, arte, devozione”. Domenica 14: ore 9, santa messa; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo emerito monsignor Domenico Mogavero; ore 21,30, concerto “Pacem in terris” con l’ensemble “Regina Pacis”. Lunedì 15: ore 10, santa messa presieduta dal rettore don Nicola Altaserse; ore 21, santa messa in piazza Addolorata presieduta da don Marco Renda.

 

Marsala, festa di fine Grest all’Addolorata
Set 12@18:00–21:00

Venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 18, si terrà presso la parrocchia Maria Ss. Addolorata, nell’omonima contrada a Marsala, la festa di fine Grest col gruppo giovani “San Carlo Acutis”. Si terrà il mercatino di beneficenza con tutti i lavori realizzati dai bambini (il ricavato sarà destinato a sostenere i progetti del gruppo giovani); ore 20, sagra dell’arancina; ore 21, esibizione, premiazione e consegna dei lavori con tutti i bambini che hanno partecipato.

Set
13
Sab
Marsala, al Santuario festeggiamenti per Maria Ss. Addolorata
Set 13–Set 17 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. Addolorata, nell’omonimo Santuario in centro a Marsala. Il programma. Giovedì 11 settembre: ore 19,30, momento di preghiera e discesa del simulacro della beata Vergine Maria Addolorata. Venerdì 12: ore 19, santa messa presieduta da padre Vincenzo Scrudato, ofm capp.; ore 21,30, adorazione della croce presso il Baluardo Velasco di via Bottino. Sabato 13: ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 21,30, in chiesa, presentazione del libro di Vincenzo Sinacori dal titolo “La devozione alla Vergine Addolorata nella città di Marsala. Storia, arte, devozione”. Domenica 14: ore 9, santa messa; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo emerito monsignor Domenico Mogavero; ore 21,30, concerto “Pacem in terris” con l’ensemble “Regina Pacis”. Lunedì 15: ore 10, santa messa presieduta dal rettore don Nicola Altaserse; ore 21, santa messa in piazza Addolorata presieduta da don Marco Renda.

 

Set
14
Dom
Marsala, al Santuario festeggiamenti per Maria Ss. Addolorata
Set 14–Set 18 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. Addolorata, nell’omonimo Santuario in centro a Marsala. Il programma. Giovedì 11 settembre: ore 19,30, momento di preghiera e discesa del simulacro della beata Vergine Maria Addolorata. Venerdì 12: ore 19, santa messa presieduta da padre Vincenzo Scrudato, ofm capp.; ore 21,30, adorazione della croce presso il Baluardo Velasco di via Bottino. Sabato 13: ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 21,30, in chiesa, presentazione del libro di Vincenzo Sinacori dal titolo “La devozione alla Vergine Addolorata nella città di Marsala. Storia, arte, devozione”. Domenica 14: ore 9, santa messa; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo emerito monsignor Domenico Mogavero; ore 21,30, concerto “Pacem in terris” con l’ensemble “Regina Pacis”. Lunedì 15: ore 10, santa messa presieduta dal rettore don Nicola Altaserse; ore 21, santa messa in piazza Addolorata presieduta da don Marco Renda.

 

Mazara del Vallo, festa esaltazione della Croce
Set 14–Set 15 giorno intero

Festa dell’esaltazione della Croce per Maria Ss. Addolorata, domenica 14 e lunedì 15 settembre nella chiesa di San Michele a Mazara del Vallo. Domenica 14 settembre: ore 10, santa messa e benedizione del basilico (pianta della Croce). Lunedì 15: ore 16,30, corona dei sette dolori di Maria Ss. Addolorata e, a seguire, celebrazione della santa messa. Iniziativa a cura dell’associazione “Maria Ss. Addolorata” di Mazara del Vallo.

 

Partanna, festeggiamenti per Maria Ss. Addolorata
Set 14–Set 15 giorno intero

Festeggiamenti per la Beata Vergine Maria Addolorata, domenica 14 e lunedì 15 settembre, nella parrocchia Santa Lucia di Partanna. Domenica 14 (esaltazione della Croce): ore 10,30, santa messa; ore 18,30, conferenza sulla Beata Vergine Maria Addolorata nei vari ambiti culturali ed ecclesiali, a cura di Antonino Ferreri, a seguire momento di convivialità. Lunedì 15 (Beata Vergine Maria Addolorata): ore 10, celebrazione dell’Ora Terza ed esposizione del Santissimo Sacramento con possibilità di celebrare il sacramento della riconciliazione; ore 12, recita dell’Angelus e benedizione eucaristica; ore 17,30, santo Rosario dell’Addolorata animato dal gruppo di preghiera “Madonna di Pietralba” guidato da Antonino Ferreri; ore 18,30, santa messa.

Set
15
Lun
Marsala, al Santuario festeggiamenti per Maria Ss. Addolorata
Set 15–Set 19 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. Addolorata, nell’omonimo Santuario in centro a Marsala. Il programma. Giovedì 11 settembre: ore 19,30, momento di preghiera e discesa del simulacro della beata Vergine Maria Addolorata. Venerdì 12: ore 19, santa messa presieduta da padre Vincenzo Scrudato, ofm capp.; ore 21,30, adorazione della croce presso il Baluardo Velasco di via Bottino. Sabato 13: ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 21,30, in chiesa, presentazione del libro di Vincenzo Sinacori dal titolo “La devozione alla Vergine Addolorata nella città di Marsala. Storia, arte, devozione”. Domenica 14: ore 9, santa messa; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo emerito monsignor Domenico Mogavero; ore 21,30, concerto “Pacem in terris” con l’ensemble “Regina Pacis”. Lunedì 15: ore 10, santa messa presieduta dal rettore don Nicola Altaserse; ore 21, santa messa in piazza Addolorata presieduta da don Marco Renda.