Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti in onore di San Francesco, da domenica 27 aprile a domenica 4 maggio a Partanna. Ecco il programma. Domenica 27 aprile: ore 18, traslazione del simulacro dall’omonima chiesa in Matrice; ore 19,30, santa messa. Lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30: ore 18, santa messa in chiesa madre. Giovedì 1° maggio: da ore 18,30, coroncina in onore di San Francesco, santa messa e adorazione eucaristica. Venerdì 2: ore 9, santa messa; da ore 18,30, coroncina in onore di San Francesco e santa messa con unzione degli infermi. Sabato 3: ore 10 santa messa; da ore 18,30, coroncina in onore di San Francesco e santa messa. Domenica 4: ore 6, alborata; ore 8 e 9,30, santa messa; ore 11, santa messa presieduta dal Vicario generale don Gioacchino Arena; ore 19, santa messa e processione del simulacro sino alla chiesa-rettoria.
Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Festeggiamenti in onore del Ss. Crocifisso a Gibellina, sabato 10 e domenica 11 maggio. Sabato 10: nella cappella Ss. Crocifisso del cimitero comunale, santa messa; ore 18, in chiesa madre, intronizzazione Ss. Crocifisso e santa messa. Domenica 11: ore 10, tammurinata per le vie del paese in onore del Ss. Crocifisso con l’associazione “Tamburinai di Baaria”; ore 11, in chiesa madre, santa messa; ore 18, in chiesa madre, santa messa e, a seguire, processione di La vara di lu Signuri e dei Prisenti per le vie del paese con la banda “G. Rossini” di Gibellina.

Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Festeggiamenti in onore del Ss. Crocifisso a Gibellina, sabato 10 e domenica 11 maggio. Sabato 10: nella cappella Ss. Crocifisso del cimitero comunale, santa messa; ore 18, in chiesa madre, intronizzazione Ss. Crocifisso e santa messa. Domenica 11: ore 10, tammurinata per le vie del paese in onore del Ss. Crocifisso con l’associazione “Tamburinai di Baaria”; ore 11, in chiesa madre, santa messa; ore 18, in chiesa madre, santa messa e, a seguire, processione di La vara di lu Signuri e dei Prisenti per le vie del paese con la banda “G. Rossini” di Gibellina.

Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, nel week-end 10-12 maggio sarà sull’isola di Pantelleria. Sabato 10 maggio, ore 16,30, conferirà il sacramento della Confermazione nella parrocchia San Francesco di Khamma. Alle ore 18,30, invece, il sacramento sarà conferito ai ragazzi nella parrocchia San Gaetano di Scauri. Domenica 11 maggio, ore 11, ai ragazzi della chiesa madre. Lunedì 12 maggio il Vescovo terrà un momento giubilare all’interno dell’ospedale “B. Nagar” di Pantelleria. Alle ore 10 celebrerà la santa messa nella cappella. Poi, alle ore 12, in chiesa madre, il Vescovo celebrerà la santa messa alla presenza dei rappresentanti delle Forze armate.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.