Agenda

Apr
28
Sab
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Apr 28–Mag 6 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Marsala, solennità della Beata Vergine Maria Ss. di Fatima
Apr 28–Mag 13 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 13 maggio, presso la parrocchia San Giovanni Maria Vianney di Marsala, preparazione e celebrazione della festa della Beata Vergine Maria Ss. di Fatima, presieduta dai Fratelli francescani missionari del Cuore di Gesù di Maria Immacolata. Sabato 28: ore 18,30, santa messa e, al termine, sistemazione del simulacro sulla vara processionale. Giovedì 10 maggio: ore 18, Santo Rosario, santa messa, incontro con i Ministri straordinari dell’Eucaristica, Veglia di preghiera per le vocazioni. Venerdì 11: ore 18, Santo Rosario, santa messa, incontro con i catechisti e il coro. Sabato 12: ore 18, Santo Rosario e santa messa. Domenica 13: ore 11,30, santa messa; ore 18,30, celebrazione eucaristica e fiaccolata; alle ore 21, giochi d’artificio.

 

Apr
29
Dom
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Apr 29–Mag 7 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Apr
30
Lun
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Apr 30–Mag 8 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Mag
1
Mar
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Mag 1–Mag 9 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Mag
2
Mer
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Mag 2–Mag 10 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Mag
3
Gio
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Mag 3–Mag 11 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Mag
4
Ven
Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 4–Mag 13 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Mag
5
Sab
Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 5–Mag 14 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Mazara del Vallo, festa del Ss. Crocifisso nella parrocchia Sacro Cuore in S.M. di Gesù
Mag 5 giorno intero
Festa del Santissimo Crocifisso nella parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo, da mercoledì 2 a domenica 6 maggio. Mercoledì 2: ore 18,30, solenne concelebrazione eucaristica di apertura presieduta dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero. Giovedì 3: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, pellegrinaggio e visita al Ss. Crocifisso (percorso experience); ore 18,30, celebrazione eucaristica legata all’itinerario dei primi venerdì del Sacro Cuore di Gesù; predicherà il diacono Girolamo Errante Parrino (direttore diocesano Caritas); ore 21, Veglia di preghiera comunitaria Via Lucis “La morte è stata distrutta”; ore 22, agape del dolce (sarà premiato il dolce più buono). Venerdì 4: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, pellegrinaggio e visita al Ss. Crocifisso; ore 10,30-12, confessioni; ore 18,30 celebrazione eucaristica legata all’itinerario dei primi venerdì del Sacro Cuore di Gesù, presieduta da don Vincenzo Greco, Vicario generale; dalle 21, sagra della ravioli fritta. Domenica 29: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 20, presso il salone parrocchiale, selezioni live per il concorso canoro; iscrizioni 3476391609 (anche Whatsapp). Sabato 5: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, pellegrinaggio e visita al Ss. Crocifisso; ore 18,30, celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Fiorino; ore 21, sagra della ravioli fritta e spettacolo con Alessandro Gandolfo. Domenica 6: ore 11,30, santa messa con i marittimi presieduta da don Vincenzo Aloisi; ore 17, santa messa con unzione degli infermi e preghiera d’intercessione animata dalla Fraternità Betlemme di Èfrata e presieduta da don Marco Laudicina; ore 19, solenne processione del Ss. Crocifisso di Mazara del Vallo.

Mag
6
Dom
Castelvetrano, festa del Ss. Crocifisso
Mag 6–Mag 14 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, festa di lu Signuri di lu tri di maju, al Convento dei Cappuccini di Castelvetrano. Sabato 28: ore 18, santa messa presieduta da don Rino Randazzo. Domenica 29: ore 18, santa messa presieduta da don Baldassare Meli e, a seguire, tammuriata d’apertura della festa. Lunedì 30: ore 18, santa messa presieduta da don Alfredo Culoma; ore 21, concerto del coro “DoReMi” diretto da Angela Romeo e coordinato da Rossana Lombardo. Martedì 1° maggio: ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena. Mercoledì 2: ore 9, Lodi mattutine; ore 19, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari; ore 19, giro dei tamburi dell’associazione “La Perla Imperiale” per le vie del quartiere; ore 21, adorazione eucaristica animata dai frati del Santuario “Madonna di Fatima” di Birgi. Giovedì 3: ore 9, Lodi mattutine; ore 9,30, tammuriata; ore 17, giro della banda musicale per le vie del quartiere; ore 18, santa messa presieduta da don Marco Laudicina; ore 19,30, solenne processione dei simulacri del Ss. Crocifisso, San Francesco, San Giovanni Evangelista, Vergine Addolorata; ore 22, momento conviviale con sfinci. Domenica 6: ore 18, santa messa e, a seguire, riposizione del simulacro del Ss. Crocifisso sull’altare.

Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 6–Mag 15 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Mazara del Vallo, festa del Ss. Crocifisso nella parrocchia Sacro Cuore in S.M. di Gesù
Mag 6 giorno intero
Festa del Santissimo Crocifisso nella parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo, da mercoledì 2 a domenica 6 maggio. Mercoledì 2: ore 18,30, solenne concelebrazione eucaristica di apertura presieduta dal Vescovo monsignor Domenico Mogavero. Giovedì 3: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, pellegrinaggio e visita al Ss. Crocifisso (percorso experience); ore 18,30, celebrazione eucaristica legata all’itinerario dei primi venerdì del Sacro Cuore di Gesù; predicherà il diacono Girolamo Errante Parrino (direttore diocesano Caritas); ore 21, Veglia di preghiera comunitaria Via Lucis “La morte è stata distrutta”; ore 22, agape del dolce (sarà premiato il dolce più buono). Venerdì 4: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, pellegrinaggio e visita al Ss. Crocifisso; ore 10,30-12, confessioni; ore 18,30 celebrazione eucaristica legata all’itinerario dei primi venerdì del Sacro Cuore di Gesù, presieduta da don Vincenzo Greco, Vicario generale; dalle 21, sagra della ravioli fritta. Domenica 29: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 20, presso il salone parrocchiale, selezioni live per il concorso canoro; iscrizioni 3476391609 (anche Whatsapp). Sabato 5: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, pellegrinaggio e visita al Ss. Crocifisso; ore 18,30, celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Fiorino; ore 21, sagra della ravioli fritta e spettacolo con Alessandro Gandolfo. Domenica 6: ore 11,30, santa messa con i marittimi presieduta da don Vincenzo Aloisi; ore 17, santa messa con unzione degli infermi e preghiera d’intercessione animata dalla Fraternità Betlemme di Èfrata e presieduta da don Marco Laudicina; ore 19, solenne processione del Ss. Crocifisso di Mazara del Vallo.

Marsala, esposizione di un’antica immagine della Madonna della Cava coi santi
Mag 6@17:00–20:30

Domenica 6 maggio, alle ore 17, presso la parrocchia San Matteo di Marsala, in occasione del 500° anniversario del rinvenimento del prezioso simulacro della Madonna della Cava, verrà esposta in forma permanente e alla pubblica venerazione un’antica immagine della Madonna della Cava con i santi legati alla città di Marsala. Si inizia col rito di benedizione dell’immagine; alle 17,30, lettura iconografica della tela, a cura dell’associazione culturale marsalese “Per la Storia Patria”; alle ore 18,30, santa messa presieduta dal rettore del Santuario, don Giacomo Putaggio.

Mag
7
Lun
Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 7–Mag 16 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Mag
8
Mar
Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 8–Mag 17 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Marsala, incontro sulle relazioni con le reti sociali
Mag 8@21:00–22:30

Martedì 8 maggio, con inizio alle ore 21, presso il salone della parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala, si terrà l’incontro sul tema “Relazioni con le reti sociali: nel lavoro, nel tempo libero, nella rete…”. L’incontro rientra nell’ambito del percorso per famiglie avviato dalla parrocchia sul tema “Il pentagramma delle relazioni in famiglia”.

Mag
9
Mer
Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 9–Mag 18 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Mag
10
Gio
Marsala, Novena e festa per la Madonna di Fatima al Santuario di Birgi
Mag 10–Mag 19 giorno intero

Dal 4 al 12 maggio, Novena in preparazione alla festa di Nostra Signora di Fatima, nell’omonimo Santuario a Birgi. Venerdì 4 maggio: ore 20,30 S. Rosario e santa messa, con don Enzo Vitale, icms. Sabato 5: ore 21, S. Rosario e santa messa con don Marco Laudicina. Domenica 6: ore 18,30 S. Rosario e santa messa con padre Vincenzo Consiglio, oad. Lunedì 7: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Francesco Mistretta. Martedì 8: ore 20,30, S. Rosario e santa messa con don Vincenzo Basiricò. Mercoledì 9: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Antonino Gucciardi. Giovedì 10: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Massimiliano Maturo, icms. Venerdì 11: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con don Angelo Grasso, sdb. Sabato 12: ore 20,30 S. Rosario e santa messa con padre Aldo Travaglione, icms. Dopo la messa processione eucaristica aux flambeaux per i viali del Santuario. Domenica 13, festa della Madonna di Fatima. Le sante messe saranno celebrate alle ore: 8,30, 10 e 11,30. Alle 17, adorazione eucaristica; ore 18 processione mariana e santo Rosario meditato; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero (la celebrazione avrà il supporto di un interprete LIS). Domenica, tutto il giorno, visitando il Santuario, è possibile lucrare l’Indulgenza plenaria.

Marsala, solennità della Beata Vergine Maria Ss. di Fatima
Mag 10–Mag 25 giorno intero

Da sabato 28 aprile a domenica 13 maggio, presso la parrocchia San Giovanni Maria Vianney di Marsala, preparazione e celebrazione della festa della Beata Vergine Maria Ss. di Fatima, presieduta dai Fratelli francescani missionari del Cuore di Gesù di Maria Immacolata. Sabato 28: ore 18,30, santa messa e, al termine, sistemazione del simulacro sulla vara processionale. Giovedì 10 maggio: ore 18, Santo Rosario, santa messa, incontro con i Ministri straordinari dell’Eucaristica, Veglia di preghiera per le vocazioni. Venerdì 11: ore 18, Santo Rosario, santa messa, incontro con i catechisti e il coro. Sabato 12: ore 18, Santo Rosario e santa messa. Domenica 13: ore 11,30, santa messa; ore 18,30, celebrazione eucaristica e fiaccolata; alle ore 21, giochi d’artificio.